9e18d55808d871d263548f19ff9ef33de3937bea
9e18d55808d871d263548f19ff9ef33de3937bea

PFR - PREMIO FAUSTO ROSSANO

© Associazione Premio Fausto Rossano per il Pieno Diritto alla Salute - Tutti i diritti riservati

PFR
PREMIO FAUSTO ROSSANO


facebook
instagram
youtube

Per il Pieno Diritto alla Salute

PFR - PREMIO FAUSTO ROSSANO

Sabato 30 novembre incontro speciale con Mohsen Makhmalbaf

2024-11-27 16:56

Array() no author 85079

Notizie, premiofaustorossano, napoli, festivaldelcinema, cinemadelsociale, mohsen makhmalbaf,

Sabato 30 novembre incontro speciale con Mohsen Makhmalbaf

Sabato 30 novembre, a partire dalle ore 19:00, il Premio Fausto Rossano avrà il piacere di ospitare il maestro iraniano Mohsen Makhmalbaf. Proietteremo - in anteprima europea - il suo ultimo lavoro "Here Children Do Not Play Together" (Iran/Regno Unito, 2024, 63’). 

Per esaminare il deterioramento delle relazioni tra Palestina e Israele dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre, il regista si addentra nel cuore di Gerusalemme, una città che da secoli è un luogo sacro per ebraismo, islam e cristianesimo, ma dove la tensione e l’odio sono diventati una realtà quotidiana. Sebbene ebrei e musulmani vivano nello stesso edificio, non comunicano tra loro e talvolta si attaccano reciprocamente. Tuttavia, gli abitanti, dalle rispettive posizioni e prospettive, riflettono su possibili soluzioni per la convivenza e la pace tra musulmani ed ebrei. Il film cattura l’atmosfera cupa della città e le voci dei suoi abitanti senza esagerazioni, mostrando al contempo che il futuro della città è affidato ai bambini dagli occhi vivaci, che al momento non possono giocare insieme. È un’opera raffinata che afferma il potere e il ruolo della cinepresa nel catturare la realtà.

Mohsen Makhmalbaf è un regista, scrittore, produttore e attivista per i diritti umani iraniano. È considerato uno dei cineasti più influenti e uno dei fondatori della Nouvelle Vague del cinema iraniano nel mondo contemporaneo. Come scrittore, ha pubblicato oltre 30 libri. Tra i suoi film più celebri figurano Salam Cinema (1995), Gabbeh (1996), A Moment of Innocence (1996), The Silence (1998), Viaggio a Kandahar (2001), Scream of the Ants (2007), The Gardener (2012) e The President (2014), opere che gli hanno fruttato oltre 60 premi in prestigiosi festival cinematografici internazionali, tra cui Cannes, Venezia e Locarno. In particolare, Viaggio a Kandahar è stato selezionato dalla rivista Time come uno dei 100 migliori film di tutti i tempi. Tra i suoi lavori più recenti si annoverano Marghe and Her Mother (2019) e Talking with Rivers (2023).


Un appuntamento da non perdere, vi aspettiamo!!


Dove?
Ex Asilo Filangieri, vico Giuseppe Maffei, 4

Il Premio Fausto Rossano è realizzato con il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania.


Seguici per vivere insieme a noi la X edizione.



PFR - PREMIO FAUSTO ROSSANO

© Associazione Premio Fausto Rossano per il Pieno Diritto alla Salute - Tutti i diritti riservati


facebook
instagram
youtube