Si è conclusa l’XI edizione del Premio Fausto Rossano per il cinema e la salute mentale, un festival che da oltre dieci anni racconta, attraverso il linguaggio cinematografico, le storie di chi trasforma la fragilità in forza, la malattia in consapevolezza, il dolore in bellezza condivisa. Il tema di quest’anno, UMANAmente, ha guidato un’edizione ricca di emozioni, incontri e visioni, che ha riunito autori e autrici da tutto il mondo, confermando il valore del cinema come strumento di dialogo e di cura.
I VINCITORI
🎬 Categoria Giovani
Misure – di Marta Capossela (@m_cappa)
🎬 Categoria Animazione
Straight and in a circle – di Palina Ramashka
🎬 Categoria Focus Campania
Dolly Make Up – di Giuliana Boni (@giuliana_boni)
🎬 Categoria Corti
C’è da comprare il latte – di Pierfrancesco Bigazzi
🎬 Categoria Documentari
Campolivar – di Alicia Moncholí
🎬 Categoria Studenti
Perfect Wall – di Sea-Hoon Jeon
Menzioni speciali
🎖️ Categoria Cortometraggi
Stay – di Nick Ceulemans
🎖️ Categoria Focus Campania
La blatta e la formica – di Marco La Ferrara
🎖️ Categoria Animazioni
Abrasion – di Pono Wong
🎖️ Categoria Studenti
Sound of Your Voice – di Aglaja Filipović
🎖️ Menzione speciale opera prima – Categoria Studenti
Milo – di Daniele Fabietti
Premi Speciali Fausto Rossano
🏅 Anna Motta e Pino Paciolla
Per il coraggio e la determinazione nella ricerca della verità e della giustizia per il figlio Mario Paciolla, testimone di un impegno civile che continua a ispirare.
🏅 Omar Suleiman
Per il suo contributo alla cultura del dialogo e della convivenza, attraverso la parola, la musica e l’incontro tra i popoli. Un ringraziamento a tutti gli autori, le autrici, i partner e il pubblico che ogni anno condividono con noi la visione di un cinema che cura, unisce e fa pensare.
Il Premio Fausto Rossano è realizzato con il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania.
👉 Continuate a seguirci su www.premiofaustorossano.it e sui nostri canali social per rivivere i momenti più intensi dell’XI edizione.

