9e18d55808d871d263548f19ff9ef33de3937bea
9e18d55808d871d263548f19ff9ef33de3937bea

PFR - PREMIO FAUSTO ROSSANO

© Associazione Premio Fausto Rossano per il Pieno Diritto alla Salute - Tutti i diritti riservati

PFR
PREMIO FAUSTO ROSSANO


facebook
instagram
youtube

Per il Pieno Diritto alla Salute

PFR - PREMIO FAUSTO ROSSANO

Decima Edizione del Premio Fausto Rossano - Ecco tutti gli eventi in programma dal 29 novembre al 7 dicembre

2024-11-25 15:23

Array() no author 85079

Notizie, festival, premiofaustorossano, napoli, cinemasociale, salutementale,

Decima Edizione del Premio Fausto Rossano - Ecco tutti gli eventi in programma dal 29 novembre al 7 dicembre

Il Premio Fausto Rossano - Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale, giunto quest’anno alla sua decima edizione, ha per titolo “Persone. Questo tema sarà affrontato attraverso il linguaggio cinematografico, con materiali - editi e inediti - e tramite il confronto tra autori, esperti e testimoni.



Il Premio è dedicato a Fausto Rossano, scomparso prematuramente nel 2012, che nella sua vita professionale ha saputo integrare il sapere della psichiatria con quello della psicologia analitica junghiana. La sua scelta, profondamente etica e politica, di lavorare per dare visibilità a chi spesso rimane invisibile, dimenticato o escluso dai pregiudizi della società, aveva come nucleo centrale il riconoscimento della persona. Questo concetto si fonda sulla totalità corpo/spirito dell’essere umano, considerato in ogni fase della sua esistenza, dall’inizio della vita corporea fino alla morte naturale, indipendentemente da età, sviluppo o condizioni di malattia. Tale prospettiva supera qualsiasi visione normativa assolutistica sul valore, il riconoscimento e i diritti dell’individuo.



In questo contesto, si tornerà a discutere delle tematiche legate al disagio mentale nelle sue diverse sfaccettature, tra cui quello giovanile, la questione femminile, la migrazione e le disabilità. Questi temi devono essere considerati alla luce della crisi contemporanea, caratterizzata da un senso di precarietà diffusa, sia individuale che collettiva, sociale, mondiale ed ecologica, e da un’incertezza sul futuro. La salute mentale, vista non solo come benessere individuale ma anche come benessere sociale e comunitario, è una realtà dinamica che cambia a seconda delle influenze culturali, economiche, politiche e sociali, con importanti conseguenze pratiche che superano i confini della scienza empirica.



Questo scenario impone un continuo confronto con le sfide attuali, attingendo alla memoria con un’etica e una passione civile che si traducono in azioni concrete. È necessario affrontare vecchi e nuovi problemi, immaginare e cercare soluzioni innovative, ridefinendo il contesto dell’eredità culturale e sociale ricevuta. In questa prospettiva, emerge, come già affermava Kant, l’importanza di agire sempre con rispetto per l’umanità, considerandola come un fine in sé e mai come un semplice mezzo.


Seguici sulle nostre pagine social per vivere insieme a noi la X edizione.


Pagina Facebook del Premio
Profilo Instagram del Premio
CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI GLI EVENTI IN PROGRAMMA


PFR - PREMIO FAUSTO ROSSANO

© Associazione Premio Fausto Rossano per il Pieno Diritto alla Salute - Tutti i diritti riservati


facebook
instagram
youtube